Quando mi arriva una telefonata prima delle 8 del mattino o dopo la mezzanotte, ho sempre il presagio che sarà foriera di brutte notizie.
Alle 7, 45 il cellulare inizia a trillare sulla mensola vicino il letto. Sul displei lampeggia “mamma”.
Occorrono pochissimi minuti di conversazione visto che un po’ ce lo aspettavamo tutti.
Pochi mesi fa le avevo attribuito il titolo di Immortale. leggi qui
Evidentemente Zia Ida non lo era. Conoscendola adesso starà gia gareggiando con i martiri del Cielo su chi, tra loro e lei, ha più acciacchi, e a San Lorenzo non basterà neppure mostrare la graticola sulla quale fu martirizzato per spuntarla sulle lamentele di mia zia.
mio caro Insy un abbraccio fortissimo io ci sono passato poche settimane fa
RispondiEliminati sono vicina, un abbraccio forte forte
RispondiEliminasasi
mi spiace tanto... un bacino
RispondiEliminamarco
Un abbraccio Insy.
RispondiEliminaClarissa
Mi spiace,un abbraccio.
RispondiEliminaCondoglianze...
RispondiEliminaun bacione...
Condoglianze, un abbraccio.
RispondiEliminaHai perfettemante ragione sull'orario delle telefonate.
RispondiEliminaUn abbraccio
thestral
un bacio a zia ida che avrà già convinto padre pio che le stigmate siano una cazzata confronto alla sua artrite.
RispondiEliminae un bacio a te, perchè i momenti tristi servono a ricordarci quelli felici.
Un abbraccio, Insy.
RispondiEliminaE quando ti mancheranno le gare di malanni dimmelo, ti presento mia zia Marisa..
GiTTu
Un abbraccio anche da me...
RispondiEliminami dispiace
RispondiEliminaun abbraccio grande grande
Astrid
un grande bacio,per questa volta solo dove la zia avrebbe approvato.
RispondiEliminaNaaa, in Paradiso acciacchi non ce ne sono. Altrimenti che Paradiso sarebbe?
RispondiEliminaUn abbraccio anche da parte mia :)
F.
Un abbraccio anche dal tuo genio informatico.
RispondiEliminaPS: correggi il link o Zia Ida ti scaglia contro qualche anatema da lassu' (manca un "http://" dopo a href)... <a href='http://trps1.blogspot.com/2007/07/zia-ida-limmortale.html<
Così dovrebbe funzionare: leggi qui
Ho letto il post precedente e tua zia ricordava molto mia nonna, tuttora vivente benché molto malata (adesso davvero), che è in punto di morte all'incirca dal 1979 e intanto ha seppellito un marito, quattro tra fratelli e sorelle, svariati cugini e cognati, un genero e qualche nipote.
RispondiEliminaLe sue condizioni sono attualmente gravi ed è uno degli argomenti di conversazione ricorrenti tra me e mio padre (ho sentito Zio, tua nonna sta... etc.).
Non ti faccio condoglianze perché mi sembrerebbero finte, ma diciamo che conosco bene la situazione.
Ciao
Ogni tanto la vita si premura di riportarci con i piedi per terra e ricordarci che esiste anche la morte. Mi dispiace.
RispondiEliminaUn abbraccio...
Un abbraccio Insy...
RispondiEliminaUn abbraccio anche da me.
RispondiEliminama alla fine hai scoperto quanti anni aveva?
RispondiEliminaUn abbraccio anche da me
RispondiEliminaUn abbraccio forte.
RispondiEliminaDim
Pur apprezzando moltissimo il tuo blog, ho sempre resistito alla tentazione di scriverti.
RispondiEliminaOra non posso più farlo. Sei pur sempre un amico, seppur virtuale, quindi ti esprimo di cuore le mie condoglianze.
Forza Insy
Mauricio
grazie a tutti per la vicinanza.
RispondiEliminaHey baby, condoglianze. Un abbraccio, D.
RispondiEliminaPS: Il tuo blog è davvero spaccaculo.
Sono in ritardo... Vuol dire che ti abbraccerò più a lungo. Ciao Insy.
RispondiEliminaMi spiace moltissimo Insy, non ci conosciamo ma ti mando lo stesso un abbraccio virtuale...
RispondiEliminaLeggo solo ora.
RispondiEliminaTi sono vicino.
Mi dispiace Insy, anche se sono arrivato dopo la coda del maiale...
RispondiEliminaUn abbraccio.